Nuovo Mercato
Esquilino
Nei pressi della Stazione Termini, nel centro di Roma, il Mercato Esquilino è sorto a fine Ottocento. Durante tutto il ‘900, è stato un mercato rionale all’aperto, con i banchi, gli avventori e le grida dei commercianti che animavano il centro di Piazza Vittorio. Nel settembre del 2001, le attività si sono spostate al coperto, all’interno dell’ex caserma Sani, a poche centinaia di metri della piazza. Uno spostamento al chiuso che non ne ha diminuito la vitalità. Gestito da una cooperativa dei commercianti, il mercato è formato da oltre 130 banchi che offrono una vasta offerta di abbigliamento, frutta, verdura, carne, pesce, riso, couscous, spezie e altri generi alimentari. Sito in una delle zone di Roma di più ampio passaggio, è uno dei luoghi della capitale dove si può trovare la più ampia varietà di alimenti e condimenti –la cicoria e il daikon, la patata e la manioca, le puntarelle e le papaye, il peperoncino, il curry e il berberè.
Realtà Amiche
A Buon Diritto
Baobab Experience
Butta Beat Riciclato
Copernicana
Gelateria Fassi
Green Story Tellers
Matemù
Caffè Nemorense
Pianoterra Onlus
Slow Food Roma
Wine Art
Akkittate
Baobab Street Food
Casa dei Diritti Sociali
Eco dalle Città
Genitori di Donato
InfariNatura
Meo Romeo
Nonna Roma
Portici Aperti
Slow Food International
Amka Onlus
Be Pop
Collettivo Gastronomico Testaccio
Eduraduno
Grandma Bistrot
Magnebevo
e sto a Ostiense
Midè Sartoria Sociale
Orti e Mestieri
Scup
